Progetta un sito come questo con WordPress.com
Crea il tuo sito

La giornata spagnola: quando si dice día, tarde, noche e madrugada?

La suddivisione della giornata non è qualcosa di scontato e non esistono regole matematiche e chiare. Dobbiamo ricordarci che la suddivisione della giornata è influenzata dalla zona geografica e anche dalle abitudini personali.

Le diverse parti di una giornata non vengono quindi decise da una scienza esatta ma il fattore determinante è da considerarsi come un aspetto dalla forte valenza personale, anche se esistono delle linee generali che possono aiutarci.

Día (dall’alba al mezzogiorno)

Il termine día viene usato in riferimento al lasso di tempo che intercorre tra l’alba e il mezzogiorno.

Qualche esempio

  • Durante il día me gusta mucho tomar café.
    Durante il giorno mi piace molto bere caffè.
  • Buenos días, ¿descansaste bien?
    Buon giorno, hai dormito bene?
  • He tenido un día muy duro.
    Ho avuto una giornata molto pesante.

Mediodía (12:00)

Mediodía si usa prevalentemente per il periodo attorno al mezzogiorno.

Qualche esempio

  • Estoy esperando el mediodía para volver a casa.
    Sto aspettando mezzogiorno per tornare a casa.
  • ¿Qué comerás al mediodía?
    Cosa mangerai a mezzogiorno?

Tarde (da mezzogiorno al tramonto)

Con il termine tarde si intende prevalentemente il periodo di tempo compreso tra mezzogiorno e il tramonto.

Qualche esempio

  • Por la tarde voy al super.
    Vado al supermercato nel pomeriggio.
  • La tarde es un buen momento para leer.
    Il pomeriggio è un buon momento per leggere.
  • Por la tarde a las 17 suelo tomar té.
    Il pomeriggio alle cinque di solito bevo del tè.

Noche (dal tramonto a mezzanotte)

Il periodo della giornata che in spagnolo viene indicato con noche va dal tramonto sino a mezzanotte. Non coincide con il termine italiano notte.

Qualche esempio

  • ¿Esta noche vamos a cenar juntos?
    Questa sera andiamo a cena insieme?
  • Los viernes por la noche me gusta ir al cine.
    I venerdì sera mi piace andare al cinema.
  • Durante la semana me acuesto pronto por la noche.
    Durante la settimana vado a dormire presto.

Medianoche (00:00)

Con medianoche ci si riferisce al momento diametralmente opposto al mezzogiorno (mediodía).

Qualche esempio

  • Ayer he salido del restaurante a medianoche.
    Ieri sono uscito dal ristorante a mezzanotte.
  • No duermo nunca antes de medianoche.
    Non dormo mai prima di mezzanotte.
  • Tienes que volver por medianoche.
    Devi rientrare per mezzanotte.

Madrugada (da mezzanotte all’alba)

Il termine madrugada può creare non pochi problemi a chi studia spagnolo e ha come lingua madre l’italiano. Il periodo della giornata a cui si riferisce è sia la notte fonda sia l’alba.

Si può interpretare il senso giusto della parola in base alla frase usata.

Qualche esempio

  • La discoteca cierra a las 3 de la madrugada.
    La discoteca chiude alle 3 di notte.
  • Trabajo hasta las 5 de la madrugada.
    Lavoro fino alle 5 di mattina.
  • Soy un madrugador, me gusta mucho ver el sol de madrugada.
    Sono mattiniero, mi piace molto vedere il sole all’alba.
  • He vuelto muy tarde de madrugada.
    Sono tornato a notte fonda.

Pubblicità

Pubblicato da Davide Frezzato

Io, Davide. Credo fermamente nell'essere chi si vuole veramente essere, facendo qualsiasi cosa tranne il niente. In ogni modo... sono io che decido. *** Me, Davide. I do believe in being whoever you want to be, doing anything but nothing. By the way... I'm the ruler.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: